Il prof. Visioli, membro del comitato scientifico dell’Istituto Nutrizionale Carapelli, intervistato a Superquark di Piero Angela.

I format di divulgazione scientifica – tra i quali lo storico “Quark” del grande Piero Angela è la prima e ineguagliata esperienza – hanno la grande responsabilità di restituire notizie scientificamente esatte e quanto più possibile precise a un pubblico molto vasto e non omogeneo.
Nel servizio di Superquark, trasmesso lo scorso 10 luglio, viene proposto da più autorevoli fonti un approfondimento sul grande potenziale nutraceutico dell’olio extravergine d’oliva e sui suoi positivi effetti sulla salute.

Le potenzialità antinfiammatorie dei polifenoli sono fondamentali per la prevenzione delle patologie croniche degenerative e mantengono le cellule in uno stato di ossidazione equilibrato.
Qui Visioli racconta come le ricerche stiano procedendo velocemente e di come il nesso tra il consumo di olio d’oliva come grasso preferenziale nella dieta riduca la possibilità di contrarre malattie cardiovascolari e (pur con meno evidenze) tumori e malattie neurodegenerative.
A questo link è possibile rivedere la puntata di Superquark del 10 luglio, con l’intervento del professor Visioli a partire dal sesto minuto del servizio.
