Una nuova meta-analisi di recenti studi scientifici ha concluso che il consumo di cibi associati alla dieta mediterranea tradizionale sia collegato a un minor rischio di malattie cardiovascolari e malattie coronariche.
Lo studio, condotto dal Prof. Riccardi e altri tre ricercatori dell’Università di Napoli Federico II e pubblicato su Cardiovascular Research, ha esaminato la correlazione tra i singoli gruppi di alimenti e le malattie cardiache, portando alla conclusione che la dieta mediterranea è in grado di ridurre gli eventi di malattie cardiovascolari fino al 50%.

Leggi l’articolo completo su:
Study Suggests New Approach to Promoting a Heart-Healthy Diet – Olive Oil Times
